Santuario della Madonnetta – Genova
Organo Lorenzo Roccatagliata 1733 – Carlo Giuliani 1844.
Organo a trasmissione meccanica.
2 tastiere scavezze di 52 tasti interamente ricoperte in osso ed ebano.
Pedaliera a leggio di 17 pedali + 1 per il Timballone, ricostruita in occasione del restauro.
Sul fianchetto destro della pedaliera sono presenti due pedaloni in legno per Tirapieno e Combinazione libera alla lombarda per il Grand´Organo.
Sul fianchetto sinistro della pedaliera sono presenti due pedaletti in legno per Tirapieno ed Espressione per l´Organo Positivo.
Somiere del Grand´Organo del tipo a vento + 1 stecca sul fondo per 8 canne in legno tappate del Principale 2°.
Somiere dell´Organo Positivo è del tipo a tiro.
Registrazione:
Grand´Organo
Organo Positivo
Temperamento: Vallotti.
Si ringrazia per il finanziamento che ha reso possibile il restauro la Compagnia di San Paolo.
Alla consolle il M° Luca Ferrari. Registrazione effettuata in occasione del concerto del 6 giugno 2014.
Primo video. Giuseppe Galimberti (1850 - 1909) - Sinfonia I° op. 57
Secondo video. Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
- Toccata V “sopra i pedali per l’organo e senza”
- Toccata IV per l’organo da sonarsi all’ Elevatione
- Canzona quarta
(dal 2° libro di Toccate... 1627)