Zanin BeniaminoDuomo di Cecina - Parrocchia dei SS. Giuseppe e Leopoldo
Duomo di Cecina (LI), Parrocchia dei SS. Giuseppe e Leopoldo.
Organo Beniamino Zanin 1958.
Organo a trasmissione elettrica con centralini elettronici collocato in un unico corpo in un vano dietro all´altare maggiore.
Consolle posizionata in assemblea a destra dell´altare maggiore, completa di due tastiere cromatiche di 61 tasti e pedaliera concavo radiale di 32 pedali.
Registrazione.
I° Manuale – Grand´Organo
Principale 16’
Principale 8’
Ottava 4’
Decimaseconda 2´ 2/3
Decimaquinta 2´
Ripieno grave 4 file
Ripieno acuto 6 file
Flauto 8´
Dulciana 8´
Voce Umana 8´
Tromba 8´
II° Manuale – Organo Espressivo
Principalino 8´
Ottava 4´
Pienino 3 file
Viola 8´
Voce celeste 8´
Coro Viole 2 file
Corno 8´
Flauto 4´
Nazardo 2´ 2/3
Flautino 2´
Oboe 8´
Tremolo
Pedale
Contrabbasso 16’
Subbasso 16’
Basso forte 8’
Principale 8’
Flauto 8´
Quinta 10´ 2/3
Flauto 4´
Annullatori
Ottave gravi
Ottave Acute
Ripieni
Ance
Sotto la prima tastiera sono presenti 4 pistoncini per: Fissatore, Unione IP, Unione tastiere, Annullatore generale.
Sotto la seconda tastiera sono presenti 3 pistoncini per Unione II P, Tutti, Piano automatico al pedale.
Pistoni al pedale.
Unione I° P, Unione II° P, Unione tastiere, 1, 2, 3, 4, Ripieno I, Ripieno II, Ance, Tutti.
E´ presente il moltiplicatore per le 4 combinazioni aggiustabili.
Pressione del vento di alimentazione delle canne del Grand´Organo: 65 mm in colonna d´acqua.
Pressione del vento di alimentazione delle canne dell´Organo Espressivo: 80 mm in colonna d´acqua.
Pressione del vento di alimentazione delle canne del pedale: 90 mm in colonna d´acqua.
Corista LA 3: 440 Hz a 20° C.