Bossi FrancescoMontelungo di Pontremoli (MS) - Parrocchia San Benedetto

Visione dell´organo dalla chiesa

Organo e cassa prima del restauro

Consolle

Consolle prima del restauro

Iscrizione dell´autore sul frontalino sopra la tastiera

Manticeria

Bocche delle canne in legno dei Bassetti 8´ al pedale

Ance in primo piano

Visione interna delle canne prima del restauro

Visione interna delle canne dopo il restauro

Bossi Francesco
Pontremoli (MS), fraz. Montelungo
Parrocchia San Benedetto
1858
2020
Chiedi informazioni

Parrocchia di San Benedetto in Montelungo, frazione del Comune di Pontremoli (MS).

Organo costruito da Francesco Bossi di Bergamo nel 1858.

Lo strumento è posto in cantoria lignea sopra il portale di ingresso principale e racchiuso da cassa lignea intagliata e dipinta, restaurata da Emanuele Calzolari e Gabriele Garbarino di Santa Margherita Ligure (GE). Il prospetto di facciata è a campata unica con profilo piatto.

Mostra costituita da 29 canne in stagno fine sonore disposte a cuspide centrale con ali laterali, rispondenti al registro Principale 8´ bassi dal DO 9 al SI 20 e Voce Umana dal DO 21 al LA# 31. Bocche allineate con mitria segnata. La canna centrale suona DO 9. Le prime tre canne a destra e a sinistra – per un totale di sei – sono mute.

Una tastiera in sesta di 52 tasti con estensione DO 1 – SOL 5: tasti diatonici fasciati in osso spezzato, tasti cromatici in ebano. I frontalini dei tasti diatonici sono lisci. Modiglioni laterali squadrati con piccola cornice sagomata. La parte lignea della tastiera è rivestita in piuma di noce. La tastiera è stata ricostruita in occasione del presente restauro: per forme, misure ed essenza di legno si è fatto fedele riferimento alla tastiera che la stessa famiglia costruì nel 1851 per la Parrocchia di Soncino (CR). Si ringrazia la Bottega Organaria di Cremonesi e D´Arpino in Soncino (CR) per il sopralluogo congiunto relativo ai rilievi della tastiera ricostruita.

Pedaliera leggio di 17 note con estensione DO 1 – SOL# 2 + 2 pedali con aggancio per Terza Mano e Vuoto (in origine Campanelli). A destra della pedaliera è presente una stanga lignea con aggancio per Combinazione libera.

Registrazione a destra della tastiera, formata da manette su unica colonna e realizzate in legno a sezione rettangolare con angoli smussati, scorrimento da sinistra verso destra con incastro verso il basso. Tavola di registrazione e manette in legno di noce. Cartellini a stampa ripristinati in occasione del presente restauro.

Principale di 8´ bassi

Principale di 8´ soprani

Ottava bassi

Ottava soprani

Quintadecima

Decimanona

Vigesimaseconda

Vigesimasesta

Vigesimanona

Cornetto soprani (3 file)

Fagotti bassi

Trombe soprani

Ottavino soprani

Viola bassi

Voce Umana

Flauto traverso soprani

Bassetti al pedale

Vuoto (in origine Campanelli)

Terza Mano

Divisione tra bassi e soprani ai tasti SI 20 – DO 21.

Manticeria costituita da tre mantice a coda a sei pieghe – collocati nel basamento – provvisti di due corde su pulegge per l´azionamento manuale. Elettroventilatore installato in occasione del presente restauro, collocato nel basamento dell´organo a destra.

Trasmissione meccanica del tipo sospesa, tavole di riduzione in abete con catenacci forgiati in ferro e legati in ottone.

Il somiere maestro in noce è del tipo a vento con 16 pettini di registro; i 52 ventilabri sono di forma triangolare, in due parti incollate, ad apertura frontale. Punte di guida frontali; molle, punte di guida e tiranti in ottone.

Un somiere a ventilabri posto dietro al somiere maestro sul fondo della cassa, a sinistra, alimenta 8 canne in legno tappate del registro Principale 8´ da DO 1 a SI 8; un somiere a ventilabri posto dietro al somiere maestro sul fondo della cassa, a destra, alimenta 8 canne in legno aperte – di cui 4 con valvola semitonale – per i Bassetti di 8´ al pedale.

Crivello con telaio in legno e parte superiore in cartone, bocche delle canne poste superiormente. Le canne sono realizzate in parte nella tradizionale lega stagno – piombo, in parte in stagno (Fagotto bassi, Tromba soprani, Ottavino soprani, Viola 4´ bassi).

A seguito dei rilievi effettuati a tutti corpi sonori, emerge che tutte le canne in metallo sono leggermente coniche!

Le canne in legno sono in abete verniciate con bolo rosso.

Le canne della prima ottava del registro Fagotto bassi sono bastarde.

Il Flauto traverso soprani è cilindrico dal DO 21 al SI 32, dal DO 33 è armonico.

I ritornelli del Ripieno sono i seguenti:

XV: ritornella al SI 44.

XIX: ritornella al RE# 36.

XXII: ritornella al LA# 31 e 43.

XXVI: ritornella al RE# 24 e 36.

XXIX: ritornella al LA# 19, 31 e 43.

Cornetto soprani, fila in XV: ritornella al DO# 46.

Cornetto soprani, fila in XVII: ritornella al LA 42.

 

Pressione del vento di alimentazione delle canne: 49 mm in colonna d´acqua.

Corista LA 3: 443 Hz a 23° C.

Temperamento: equabile.

 

Rilievi di misure delle canne.

Tutte le misure sono espresse in mm.

OTTAVA 4´ BASSI (1 - 20), in lega

Nota

Diam. tuba

anima

Diam. tuba

sommità

Lunghezza

tuba

Larghezza

tuba

Altezza

bocca

denti

Altezza

piede

DO 1 82,50 79,87 1160 63,26 14,72 45 170
SOL 5 59,73 58 780 45,36 11,74 33 173
DO 9 46,84 45 587 37,19 9,73 42 175
SOL 16 34,05 32,05 385 26,96 6,27 30 173

 

OTTAVINO SOPRANI (21 - 52), in stagno

Nota

Diam. tuba

anima

Diam. tuba 

sommità

Lunghezza

tuba

Larghezza

tuba

Altezza 

bocca

denti

Altezza

piede

DO 21 30,80 29,24 118 24,11 4,60 18 267
SOL 28 24,17 23 75 18,86 3,31 18 270
DO 33 19,43 18,13 57 15,75 2,97 13 270
SOL 40 14,31 13,73 37 11,10 2,11 10 270
DO 45 12 11,48 27 9,37 1,70 9 270
SOL 52 8,40 7,85 18 7,16 1,39 5 270

 

Documentazione fotografica relativa alle fasi di restauro del somiere maestro e del materiale fonico in laboratorio.

Somiere maestro dopo la rimozione delle canne

Sostituzione di tutta la pelle dei ventilabrini e delle mollette di richiamo in ottone

Parte superiore del somiere maestro a vento dopo il restauro

Particolare di una canna del prospetto di facciata con i baffi non originali

Particolare di una canna del prospetto di facciata dopo la rimozione dei baffi

Iscrizione sul DO 1 del registro Ottava 4´ bassi

Rimontaggio in laboratorio