Vegezzi Bossi Carlo IParrocchia San Pietro Apostolo in Pieve di Zignago (SP)
Parrocchia San Pietro Apostolo in Pieve di Zignago (SP)
Organo Carlo I° Vegezzi Bossi 1915
Lo strumento è posto in cantoria sopra il portale di ingresso principale, racchiuso in cassa lignea tinta noce.
Mostra costituita da 27 canne in stagno tigrato con baffi. La canne maggiore risponde al FA# 1 del registro Principale 8´.
Consolle in legno di rovere e noce, incorporata nella cassa;è completa di una tastiera cromatica di 56 tasti con estensione DO 1 – SOL 5; tasti diatonici fasciati in osso, tasti cromatici in ebano. I frontalini dei tasti diatonici sono lisci.
Pistoncini sotto la tastiera per Piano – Mezzo forte – Forte – Annullatore.
Pedaliera diritta, lievemente concava, con cromatici radiali, di 27 pedali con estensione DO 1 – RE 3.
Registri azionati da placchette a bilico posizionate sopra la tastiera.
Violon Principale
Principale 8´
Bordone 8´
Unda Maris 8´
Violino 8´
Violino reale 8´
Flauto 4´
Ottava 4´
XV
Pieno 4 file
Subbasso 16´
La divisione tra bassi e soprani è ai tasti SI 2 – DO 3.
Trasmissione pneumatico – tubolare.
Il somiere maestro è del tipo a scarico con canali per registro.
Tre somieri della basseria e ausiliari del tipo a scarico per l´alimentazione delle canne in legno di Subbasso 16´ e delle prime 6 note del Principale 8´.
Crivello in legno con bocche delle canne poste superiormente. Le canne sono realizzate in stagno tigrato, quelle in legno sono in abete non verniciato.
Manticeria provvista di due mantici a lanterna.
Pressione della fonica: 72 mm in colonna d´acqua.
Corista LA 3: 445 Hz a 27° C.
Temperamento: equabile