Bianchi Cav. Camillo GuglielmoParrocchia SS. Nome di Maria
Parrocchia SS. Nome di Maria – Mandrogne (AL)
Organo Cav. Camillo Guglielmo Bianchi di Novi Ligure 1853 opus n° 3
Organo a trasmissione meccanica.
Tastiera cromatica di 61 tasti (DO1 - DO6) ricoperti in osso ed ebano.
Pedaliera di 19 pedali + 3 per Terza mano - Campa in SI - Timballone.
Sopra la pedaliera 8 pedaletti in legno fasciati in ottone azionano: Tremolo - Espressione - Fagotto bassi - Tromba soprani - Corno inglese - Corno dolce soprani - Ottavino soprani - Tiratutti.
A destra della pedaliera due stanghe per: Combinazione libera alla lombarda e Tiratutti.
Un pedalone in legno per Banda Turca formata da Grancassa, Sistro di campanelli e Piatto di Smirne
Un pedaletto in legno a sinistra della pedaliera per Usignoli.
A sinistra della tastiera 3 pomelli in legno azionano: Violino 8’ soprani - Celeste soprani - Oboe soprani, aggiunti dagli Allievi Bianchi su somiere tergale con griglia di espressione.
Somiere maestro del tipo a vento.
Registrazione:
- Principale 16’ bassi
- Principale 16’ soprani
- Principale 8’ bassi
- Principale 8’ soprani
- Principale 8’ bassi
- Principale 8’ soprani
- Ottava bassi
- Ottava soprani
- Decima quinta
- Decima nona
- Vigesima seconda
- Vigesima sesta e nona
- Trigesima terza e sesta
- Contrabbassi 16’
- Timballone
- Trombone
- Campanelli alla tastiera
- Corno Dolce soprani
- Cornetto soprani
- Fagotto bassi
- Tromba soprani
- Clarone bassi
- Violoncello 16’ soprani
- Corno inglese 16’ soprani
- Cornamusa soprani
- Viola bassi
- Flauto traverso soprani
- Flauto in ottava bassi
- Flauto in ottava soprani
- Ottavino soprani
- Voce umana soprani
- Terza mano