Fratelli LingiardiParrocchia S. Martino
Parrocchia S. Martino – Murta (GE)
Organo Fratelli Lingiardi di Pavia 1882 opus n° 194
Organo a trasmissione meccanica.
Tastiera cromatica di 58 tasti (DO1 - LA5) ricoperta in osso ed ebano.
Pedaliera diritta a pedali lunghi, non originale, in noce di 17 pedali (DO1 - MI17) reale al SI I° + 2 per Campanelli e Timballone.
Sopra la pedaliera 5 pedaletti in metallo azionano: Violoncello 16’ soprani - Tromba soprani - Fagotto bassi - Tremolo - Terza mano soprani.
A destra della pedaliera due pedaloni in legno per: Combinazione libera alla lombarda e Tiratutti.
Somiere maestro del tipo a vento.
Registrazione:
- Contrabbassi alla tastiera
- Principale 16’ soprani
- Principale bassi
- Principale soprani
- Ottava bassi
- Ottava soprani
- Decima seconda soprani
- Decima quinta
- Decima nona
- Vigesima seconda e sesta
- Vigesima nona doppia
- Trigesima terza e trigesima sesta
- Contrabbassi e rinforzi
- Terza mano
- Voce umana soprani
- Flauto traversiere soprani
- Viola bassi
- Trombe soprani
- Fagotto bassi
- Violoncello 16´ soprani
- Czakan soprani
- Ottavino soprani
- Cornetto a tre canne soprani
- Timpani