Bianchi Cav. Camillo GuglielmoParrocchia N. S. della Pieve
Parrocchia N.S della Pieve – Molare (AL)
Organo Cav. Camillo Guglielmo Bianchi di Novi Ligure 1873 opus n° 43, con aggiunta dell’organo Eco effettuata dal medesimo autore nel 1887 opus n° 83.
Organo a trasmissione meccanica.
Due tastiere cromatiche di 61 tasti (DO1 - DO6) ricoperte in osso ed ebano.
La tastiera inferiore aziona il Grand’organo, la superiore l’organo Eco, collocato in posizione sopraelevata e racchiuso in cassa espressiva.
Pedaliera a leggio di 18 pedali + 3 per Terza mano nei soprani, Rollante e Timballone.
Sopra le pedaliera dodici pedaletti in legno azionano: Distacco del tasto al pedale - Campanelli nei soprani - Bombardino nei bassi - Trombe nei soprani - Ottavino nei soprani - Corni di tuba dolce nei soprani - Corno Inglese nei soprani - Persiana ossia grilas all’Eco - Tremolo dolce all’Oboè all’Eco (Violino primo nei soprani ad ancia) - Persiana ossia grilas all’Oboè (tergale) - Unione dei due organi - Gran forte obbligato al Tiratutti.
A destra della pedaliera un pedalone per Banda Turca; due staffe per Combinazione libera alla lombarda, Tiratutti del ripieno.
A sinistra delle pedaliera due pedaletti per: Usignoli, Campana in Si; due staffe per Combinazione libera alla lombarda (per organo Eco), Tiratutti del ripieno (per organo Eco).
Somieri del Grand´Organo e Organo Eco del tipo a vento.
Registrazione:
Organo Eco
- Principale bassi
- Principale soprani
- Ottava bassi
- Ottava soprani
- Decima quinta bassi
- Decima quinta soprani
- Decima nona
- Vigesima seconda
- Bassetti alla prima ottava
- Fagotto bassi
- Violoncello soprani
- Violino primo soprani (ad ancia)
- Violino secondo (2 file) soprani
- Viola bassi
- Fluta in selva soprani
- Cornetto primo in XII soprani
- Ottavino soprani
- Voce Umana soprani
Grand´Organo
- Campanelli nei soprani
- Corni di tuba dolce soprani
- Bombardino bassi
- Trombe soprani
- Clarone bassi
- Trombe in 16’ soprani
- Oboe soprani (tergale)
- Corno inglese soprani
- Viola bassi
- Flauto traversiere soprani
- Flauto in ottava bassi
- Flauto in ottava soprani
- Cornetto primo in XII nei soprani
- Cornetto secondo a due canne soprani
- Ottavino soprani
- Voce umana soprani
- Principale bassi sull´ordine di 16´
- Principale soprani sull´ordine di 16´
- Principale bassi
- Principale soprani
- Ottava bassi
- Ottava soprani
- Decimaquinta
- Decimanona
- Vigesimaseconda
- Vigesimasesta
- Vigesimanona
- XXIX, XXIX, XXXIII
- Contrabbassi con rinforzi ai pedali
- Timballi in tutti i tuoni ai pedali
- Tromboni in 8´ ai pedali
- Unione dei due organi
- Terza Mano nei soprani
All´organo il M° Francesco Caneva: C. Saint - Saens, Prélude et Fugue op. 99 n. 3.