TamburiniParrocchia S. Giovanni Battista
Parrocchia S. Giovanni Battista – Recco (GE)
Organo Tamburini di Crema 1959
Organo a trasmissione elettrica diviso in due corpi sonori: il principale è posto in coro dietro l´altar maggiore, corredato da mostra di 83 canne in zinco dolce disposte su due livelli; il secondo corpo è posizionato sopra il portale di ingresso principale in cantoria, racchiuso in cassa lignea espressiva, coperta da facciata di canne in parte mute.
Consolle posta in Chiesa, a destra dell´altar maggiore, formata da 3 tastiere cromatiche di 61 tasti (DO1 - DO6) e pedaliera concavo-radiale di 32 pedali.
Tutti i somieri delle tastiere sono del tipo a tiro.
I somieri della basseria sono in parte del tipo a scarico, in parte a magneti a tamponi interni.
Registrazione:
I^ tastiera, Organo Positivo espressivo.
- Principale 8´
- Flauto dolce 8´
- Ottava 4´
- Quintadena 4´
- Flauto in XII
- XV
- Flauto in XV
- XIX
- Ripieno 5 file
- Cromorno 8´
- Tromboncino 16´
- Tremolo
II^ tastiera, Grand´Organo.
- Principale 16´
- Principale 8´
- Flauto traverso 8´
- Corno di camoscio 8´
- Ottava 4´
- Flauto a camino 4´
- XV
- Sesquialtera 2 file
- Ripieno 6 file
- Tromba 8´
- Voce Umana 8´
III^ tastiera, Organo Espressivo portale.
- Bordoncino 8´
- Voce angelica 8´
- Regale 8´
- Campane
- Tremolo
- Cello al pedale
III^ tastiera, Organo Espressivo in coro.
- Corno di notte 8´
- Viola gamba 8´
- Salicionale 8´
- Principalino 4´
- Flauto ottaviante 4´
- Nazardo 2´ 2/3
- Flagioletto 2´
- Decimino 1´3/5
- Ripieno 3 file
- Tromba armonica 8´
- Oboe 8´
- Voce celeste 8´
- Coro viole combinato 8´
- Tremolo
Pedale.
- Acustico 32´
- Contrabbasso 16´
- Subbasso 16´
- Quinta 10´ 1/3
- Basso Armonico 8´
- Bordone 8´
- Ottava 4´
- Flauto 4´
- Ripieno 4 file
- Controfagotto 16´
- Fagotto 8´
- Clarone 4´
- Campane
Pressione del vento di alimentazione delle canne.
- Organo Positivo: 42 mm in colonna d´acqua.
- Grand´Organo: 43 mm in colonna d´acqua.
- Organo Espressivo: 59,3 mm in colonna d´acqua.
- Pedale: 59 mm in colonna d´acqua.
- Pressione della pneumatica: 157 mm in coolonna d´acqua.
Alla consolle il M° Fabio Macera, organista presso la Basilica Arcipresbiterale dei SS. Gervaso e Protasio in Rapallo (GE) e presso il Santuario del SS. Crocifisso in Borzonasca (GE). Registrazione effettuata il 29 - 30 dicembre 2015 in occasione dell´incisione del CD "Armonie d´organo tra Ottocento e Novecento - L´organo Tamburini di Recco". Il CD è stato premiato con 5 stelle dalla rivista "Musica".
Primo video.
Louis James Alfred Lefébure Wély (1817 - 1869). Boléro de Concert Op. 166
Secondo video.
Marcel Dupré (1886 - 1971). Cortège et Litanie Op. 19
Clicca qui per leggere la recensione del CD pubblicata sulla rivista "Musica".