Roccatagliata Tommaso II - Paoli LorenzoParrocchia S. Martino Vescovo
Parrocchia S. Martino V. - S. Martino di Noceto, frazione di Rapallo (GE)
Organo Tommaso II Roccatagliata 1779, Lorenzo Paoli 1869.
Organo a trasmissione meccanica costruito nel 1779 da Tommaso II Roccatagliata per la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio di Rapallo (GE), ampliato da Lorenzo Paoli nel 1869 in occasione del trasferimento nell´attuale sede.
Tastiera scavezza in osso ed ebano (DO1 – FA5) con modiglioni laterali in noce, ricostruita in occasione del presente restauro.
Pedaliera a leggio di 17 pedali + 1 per il Rollante, ricostruita in occasione del presente restauro.
Pedaletti in legno a destra della pedaliera per: Combinazione libera e Tirapieno.
Mantice a lanterna a 4 pieghe provvisto di 4 pompe per l´alimentazione manuale.
In occasione del presente restauro è stato ricostruito il registro Ottavino militare in stagno, asportato negli anni´50 del 1900; purtroppo non è stato al momento possibile ricostruire per motivi economici il registro ad ancia Trombe basse e soprane e l´accessorio Campanelli alla tastiera.
Somiere maestro a tiro (Roccatagliata, ampliato da Paoli).
Comandi dei registri a destra della tastiera costituiti da manette in legno di noce.
Registrazione.
- Principale da 16 soprano
- Principale da 8 basso
- Principale da 8 soprano
- Ottava bassa
- Ottava soprana
- XV
- XIX
- XXII
- XXVI
- XXIX
- Cornetto reale 3 file
- Ottavino militare
- Flauto traverso
- Flauto in ottava dal DO 1
- Voce Umana soprana
- Distacco tasto pedale
- Contrabbassi di 10´ e 2/3
- Terza Mano
- Vuoto (Campanelli alla tastiera)
- Vuoto (Trombe basse)
- Vuoto (Trombe soprane)
Temperamento: Vallotti.