Fratelli MarinParrocchia S. Siro Vescovo
Parrocchia San Siro Vescovo - Montale di Levanto (SP)
Organo Fratelli Marin con recupero del materiale fonico Agati 1841 opus n° 306.
Organo a trasmissione meccanica.
Prospetto di facciata provvisto di 23 canne in stagno fine sonore (ad eccezione di 9 canne mute) rispondenti al registro Principale 8´. La canna centrale suona LA# 11.
Tastiera cromatica in bosso ed ebano di 54 tasti con estensione DO 1 – FA 5.
Pedaliera a leggio di 17 pedali + 1 per il Rollante.
Sul fianchetto destro della pedaliera un pedalone in legno per Tiratutti del Ripieno.
Manticeria provvista di due mantici a coda collocati all´interno del basamento.
Somiere maestro del tipo a tiro con 13 stecche di registro.
Un somiere a ventilabri sul fondo della cassa dell´organo alimenta 17 canne in legno del Contrabbasso.
Tutta la fonica dello strumento è firmata Agati 1841, compreso il prospetto di facciata. L´organo è predisposto per l´inserimento del registro ad ancia Tromba bassi e soprani e dell´accessorio dei Rosignoli.
Ad eccezione delle canne, tutte le restanti componenti lo strumento – somiere maestro, somiere della basseria, tastiera, pedaliera, registrazione a manette, manticeria, meccanica trasmissiva, cassa dell´organo – sono state costruite artigianalmente nel nostro laboratorio come testimoniato dalle fotografie allegate alle presente descrizione tecnica.
Registrazione.
Tromba bassi (predisposizione)
Tromba soprani (predisposizione)
Cornetto soprani (a tre canne)
Flauto in ottava bassi
Flauto in ottava soprani
Ottavino soprani
Voce Angelica
Principale basso
Principale soprano
Ottava
Decimaquinta
Decimanona
Vigesimaseconda e sesta
Contrabbasso
Pressione del vento di alimentazione delle canne: 56 mm in colonna d´acqua.
Corista: 446 Hz a 20° C.
Temperamento: regolare a sesti di comma.