Scuola LigureParrocchia S. Nicolò di Bari
Parrocchia S. Nicolò di Bari in Coreglia Ligure (GE).
Organo a canne seconda metà XVIII sec. attribuito alla Bottega Organara Roccatagliata/Ciurlo.
Organo di scuola ligure attribuito alla famiglia Roccatagliata/Ciurlo datato seconda metà del XVIII secolo.
Lo strumento è posto in cantoria sopra il portale di ingresso principale, racchiuso in cassa lignea dipinta e intagliata addossata alla parete di controfacciata dotata di portelle apribili.
Mostra costituita da 31 canne in stagno fine sonore, prospetto piatto diviso in 5 campetti secondo lo schema 5+7+7+7+5. Ogni campetto forma una cuspide, le bocche hanno andamento contrario alle cuspidi. Labbri superiori a mitria e puntino a sbalzo inferiore e superiore. La canna maggiore risponde al SOL 1 del registro Principale 8´.
Una tastiera in sesta di 45 tasti con estensione DO 1 – DO 5; tasti diatonici fasciati in bosso, tasti cromatici in ebano. Frontalini dei tasti diatonici con chiocciola. Modiglioni in noce sagomati.
Pedaliera a leggio in noce in sesta di 10 pedali (DO 1 – DO 2 + 1 pedale per Rollante), 9 note costantemente unite alla tastiera per mezzo di cordelle.
I registri sono inseriti da pomoli estraibili torniti in bronzo posizionati a destra e sinistra della tastiera. I ritrovamenti fatti nella parte interna della cassa lignea all´atto dello smontaggio sono stati di fondamentale importanza al fine di rendere la nostra parziale ricostruzione più veritiera possibile evitando di cadere nel grave errore del “falso storico”. I fori rinvenuti nella parte interna della cassa, a destra e sinistra della tastiera, ci hanno indicato senza margine di errore non solo la presenza dei tiranti dei pomoli ma anche il loro inusuale posizionamento sia a destra sia a sinistra della tastiera.
Pomoli a destra.
Principale, Ottava, XV, XIX, XXII, XXVI, XXIX, Tirapieno.
Pomoli a sinistra.
Tromba, Flauto in ottava, Flauto in XII, Cornetto soprani, Sesquialtera, Voce Umana, Basso al pedale.
Divisione tra bassi e soprani ai tasti SI 2 – DO 3.
Manticeria costituita da tre mantici a coda in legno di pioppo posizionati all´interno del basamento dotati di ruote lignee e funi per l´azionamento manuale.
Trasmissione meccanica del tipo sospesa.
Il somiere maestro in noce è del tipo a tiro con 13 stecche di registro.
Un somiere a ventilabri posto sul fondo della cassa alimenta le prime 9 canne in legno tappate del Basso 16´ al pedale, azionabili da pomolo estraibile a sinistra della tastiera. Le tre canne del Rollante sono posizionate a sinistra delle canne di legno della basseria.
Crivello in legno con bocche delle canne poste in parte superiormente e in parte inferiormente. Le canne sono realizzate nella tradizionale lega stagno – piombo, quelle in legno sono in larice verniciate con bolo rosso. Le canne interne in metallo del registro Principale 8´ sono tutte in stagno. Le prime 4 canne del registro Principale 8´ sono in legno posizionate a sinistra (DO – MI) e a destra (RE – FA) del somiere maestro, alimentate da tubi in stagno che prendono aria dal trasporto di facciata. Il registro Flauto in ottava è reale dal DO 1 e serve il registro Ottava fino al DO#10. Il registro Tromba 8´ è intero, in banda stagnata, di lunghezza reale. E´ presente l´accessorio dei Rosignoli azionabile da piccola pedaletto ligneo a destra della pedaliera.
Pressione del vento di alimentazione delle canne 49 mm in colonna d´acqua.
Corista LA 3: 437 Hz a 18° C.
Temperamento: a quinte diatoniche temperate a 1/6 di comma sintonico.
Rilievi di misure delle canne.
Tutte le misure sono espresse in mm.
Flauto in ottava (1 - 45)
Nota |
Diametro tuba anima |
Larghezza bocca |
Altezza bocca |
Lunghezza tuba |
Numero denti |
Altezza piede |
DO 1 | 82,90 | 46,10 | 14,50 | 1146 | 16 | 121 |
SOL 5 | 66,14 | 38,80 | 9,70 | 740 | 15 | 121 |
DO 9 | 56,30 | 32 | 8,20 | 544 | 14 | 145 |
SOL 16 | 44,10 | 25,77 | 7,27 | 345 | 12 | 170 |
DO 21 | 37,21 | 21,66 | 5,84 | 248 | 10 | 186 |
SOL 28 | 27,62 | 16 | 4,87 | 170 | - | 175 |
DO 33 | 23,14 | 13,07 | 3,69 | 122 | - | 176 |
SOL 40 | 18,10 | 10,23 | 2,97 | 80 | - | 180 |
DO 45 | 15,86 | 8,57 | 2,81 | 57 | - | 181 |